News

  • Niente ulteriori proroghe per la riforma di enti e lavoro sportivo
    Il Governo non intende far slittare l’operatività del DLgs. 36/2021 mentre è in arrivo un correttivo per gli enti sportivi dilettantistici.
  • Pubblicata la Guida ai finanziamenti europei 2023
    Disponibile online la nuova “Guida ai finanziamenti europei 2023”, realizzata da Unioncamere del Veneto-Eurosportello Veneto in collaborazione con la Delegazione di Bruxelles e Venicepromex, con il supporto dei quattro sportelli Europe Direct regionali.
  • False partite Iva sotto tiro: fideiussione per riaprire
    Con il Provv. del 17/05/2023, l’Agenzia delle Entrate – in attuazione dei c. 15-bis e c. 15-bis2 - nell’art. 35 del DPR 633/1972 introdotti dalla Legge di bilancio 2023 (co. 148 – 150, L. 197/2022) – ha definito criteri, modalità e termini per l’analisi del…

E' stato quindi approvato un decreto legge con il quale, per i progetti presentati da oggi, 17 febbraio, è preclusa qualsiasi possibilità di sconto in fattura e cessione del credito, potendo essere ammessa soltanto la detrazione.

Non è possibile emettere una nota di accredito (seguita dalla ri-fatturazione) per stornare una fattura che erroneamente non conteneva l’indicazione dello «sconto in fattura», la quale è una condizione necessaria per poter optare per il trasferimento del bonus al fornitore. Il chiarimento è contenuto nella risposta a interpello 385/2022 delle Entrate.

Entro tale data l’invio della comunicazione di “prenotazione”, poi a consuntivo, a gennaio 2023, la conferma dell’investimento, massimo entro l’importo prenotato.

Gli effetti dell’interconnessione “tardiva” sono stati oggetto di chiarimenti dell’Agenzia delle entrate in una molteplicità di documenti di prassi, dalla circolare AdE 4/E/2017 alla circolare AdE 9/E/2021, dalla risposta all’interpello 394/2021 alla più recente risposta 71/2022.

Il credito d’imposta sulle commissioni per le transazioni effettuate tramite sistemi di pagamento elettronici è un’agevolazione destinata agli imprenditori o lavoratori autonomi, per i quali risultino nell’anno precedente ricavi e compensi inferiori ai 400.000 euro.
Il credito d’imposta è pari al 30% delle commissioni addebitate per le transazioni effettuate con privati consumatori mediante strumenti di pagamento tracciabili.
I soggetti destinatari dell’obbligo di comunicazione sono i prestatori di servizi di pagamento che mettono a disposizione degli esercenti i sistemi di pagamento elettronici atti a consentire l’accettazione delle transazioni.
Con provvedimento del 29 aprile 2020 sono state definite le modalità per la comunicazione dei dati delle commissioni applicate, registrate a decorrere dal 1° luglio 2020, su cui calcolare il credito d’imposta spettante all’esercente.

Pagina 1 di 4

Lo Studio

  • Lo studio

    Lo studio affonda le proprie radici nel cuore del Nord Est produttivo dell'Italia. Con esso e con le sue aziende, grandi e piccole, negli anni ha saputo crescere, ampliando competenze e forze in campo.

    Tutto senza mai perdere di vista i propri clienti e le loro molteplici esigenze.

    Leggi tutto...

I valori

  • I valori

    Nel corso degli anni lo Studio ha saputo sviluppare, oltre alle capacità specifiche richieste dall'attività, anche un contatto diretto, personale e costante con il cliente.

    Questo assicura una forte connessione tra l'attività di consulenza svolta dallo Studio e l'attività del cliente: il collaboratore si sente parte integrante di ogni realtà produttiva che è chiamato a seguire, trovando facilità nel lavoro dello Studio e del cliente.

    Leggi tutto...

Le attività

  • Le attività

    Lo Studio nel corso degli anni ha sviluppato ampie ed approfondite competenze in materia di consulenza contabile, fiscale e societaria.

    Si rivolge perciò sia a realtà strutturate di rilevanti dimensioni, sia a clientela di piccole e medie dimensioni (start-up, professionisti, ditte individuali, società di persone) ed addirittura a realtà associative del mondo non-profit.

    Leggi tutto...

Le collaborazioni

  • Le collaborazioni

    Lo studio, nel corso degli anni e con l'intenzione di fornire ai propri clienti un servizio sempre più completo, integrale ed approfondito, ha sviluppato rapporti di collaborazione con diversi partners.

    Questo approccio ha reso lo Studio in grado di seguire il cliente sia nelle attività di diretta competenza che in quelle limitrofe e garantire un unico interlocutore.

    Conosci i nostri partner

     

 
TS BASSANO SRL  |  P.IVA: 01820640249  |  Via Valsugana 88/1  |  36022 Cassola VI  |  Privacy policy