Fatture 2022 ricevute nel 2023: le regole su detrazione IVA e deduzione costo
Fatture 2022 ricevute nel 2023: come comportarsi ai fini della detrazione dell’IVA e della deduzione del costo? Di seguito le istruzioni da seguire per i documenti a cavallo d’anno.
La disciplina del reverse charge nel settore dell’edilizia è contenuta, com’è noto, nell’art. 17, c. 6 D.P.R. 633/1972: – alla lettera a-ter), introdotta dal 2015, per talune prestazioni
Un consulente gestionale può trasformare i numeri in decisioni strategiche grazie alla consulenza gestionale aziendale. Monitorare le performance, anticipare scenari futuri e guidare le scelte
A partire dal 2026 il regime fiscale del non profit subirà rilevanti modifiche. Alcune di queste sono conseguenza dell’operatività a regime del Titolo X del
Un codice composto da cifre e numeri sarà il cuore del voucher che consentirà di acquistare elettrodomestici con uno sconto immediato. Incassando così un bonus
Gli amministratori di una srl non rispondono automaticamente dei debiti della società. Devono pagare con i propri beni solo se è dimostrato, senza incertezze, che
Entro il prossimo 31 agosto (scadenza del primo triennio di operatività del Rasd) tutte le associazioni (Asd) e società sportive dilettantistiche (Ssd), iscritte al Registro