Le lettere d’intento ed esportatori abituali: arrivare pronti al 2025
I soggetti passivi che nel corso del 2024 hanno posto in essere operazioni con l’estero senza applicazione dell’Iva stanno in questi giorni valutando se acquisire
I soggetti passivi che nel corso del 2024 hanno posto in essere operazioni con l’estero senza applicazione dell’Iva stanno in questi giorni valutando se acquisire
Il DL 27 dicembre 2024 n. 202, approvato dal Consiglio dei Ministri il 9 dicembre 2024, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 27 dicembre 2024,
Le imprese che operano nel commercio internazionale sono chiamate ad adeguarsi a un sistema sempre più complesso e innovativo, dove la compliance non è solo
Le fatture emesse negli ultimi giorni dell’anno solare seguono criteri parzialmente differenti in relazione al diritto alla detrazione dell’Iva che sorge in capo al cessionario. Ai sensi dell’articolo 19, D.P.R. 633/1972, il
Ai sensi dell’art. 95, c. 5 del Tuir, i compensi spettanti agli amministratori di società di capitali sono fiscalmente deducibili nell’esercizio in cui sono corrisposti
Nell’ormai lontano 2012, il Legislatore, con l’evidente intento di sostenere e incentivare la ricerca e lo sviluppo in tutti i settori economici, ha introdotto, a mezzo dell’articolo 25, comma 2, D.L. 179/2012, convertito con
È in apertura il bando per l’efficientamento energetico promosso dalla Regione Veneto per le MPMI e professionisti/lavoratori autonomi. Interventi ammessi: • Efficientamento energetico del ciclo
Con la risposta a interpello n. 236 di giovedì 29 novembre, l’Agenzia delle Entrate ha esaminato la decorrenza delle nuove disposizioni relative al termine per
Le imprese, con l’avvicinarsi delle festività natalizie, hanno la consuetudine di offrire degli omaggi ai propri clienti. Al fine di comprendere come trattare fiscalmente i