Patente a punti: arriva la circolare INL e l’autocertificazione
Con la pubblicazione in G.U. del D.M. 18.09.2024, n. 132 contenente il regolamento che disciplina le modalità di presentazione della domanda, diventa operativo il sistema
Con la pubblicazione in G.U. del D.M. 18.09.2024, n. 132 contenente il regolamento che disciplina le modalità di presentazione della domanda, diventa operativo il sistema
Il fisco dichiara guerra ai forfettari: in arrivo controlli per verificare la corretta applicazione del regime e al via anche accessi brevi finalizzati al riscontro della corretta compilazione
Pronte le liste selettive dei controlli sui conti correnti da parte del Fisco. Completata la sperimentazione, la macchina è pronta a girare a pieno regime.
Comincia il conto alla rovescia per dotarsi del codice identificativo nazionale (CIN), dato che, dai primi di novembre, potranno scattare le sanzioni per chi non si adegua
Dal 1° ottobre 2024 per lavorare nei cantieri sarà necessaria la patente a punti. Il nuovo sistema a crediti, introdotto dal decreto PNRR bis, interesserà imprese e lavoratori autonomi. La misura rientra
In merito all’adozione degli adeguati assetti, la normativa inizia a generare giurisprudenza: vediamo quali sono i rischi per gli amministratori che omettono di implementare gli
L’art. 16 del d.lgs. 39/2021 promuove un più elevato livello di sensibilità e impegno nel mondo dello sport, incentivando un ambiente inclusivo e che assicuri
La Camera di Commercio di Treviso – Belluno ha pubblicato il Bando per la concessione di contributi alle MPMI a sostegno della doppia transizione digitale
Si avvicina il 30 giugno, data in cui scade il termine per presentare la domanda di assegno unico e universale (c.d. AUU) con possibilità di