Dopo una lunga gestazione, il Decreto Aiuti Quater è stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 18 novembre 2022 e sono divenute quindi ufficiali le modifiche alla disciplina del Superbonus che hanno generato molta preoccupazione fra gli addetti ai lavori negli scorsi giorni. Il Superbonus rimane un cantiere aperto: i continui interventi legislativi e di prassi rendono sempre più complesso pianificare interventi che beneficino di questa agevolazione fiscale. Esaminiamo, dunque, le modifiche che incidono sull’agevolazione fiscale.
Restando nell’ambito del passaggio dalla fatturazione cartacea a quella elettronica, vediamo oggi quali sono gli adempimenti e le (lievi) criticità del caso. Per prima cosa
Dopo tanta attesa il 16.11.2023 viene reso pubblico (per ora solo sul sito del Dipartimento dello Sport) il D.P.C.M. 27.10.2023 firmato dal Ministro per lo
Nell’ambito delle società di persone, i prelievi dei soci effettuati durante l’anno possono dare luogo a criticità sul versante fiscale se eccedenti l’utile conseguito dalla
La deduzione dei costi relativi agli immobili utilizzati nello svolgimento dell’attività professionale presenta diverse criticità e peculiarità, soprattutto con riferimento alla fattispecie, alquanto diffusa, dell’immobile
In occasione dell’avvicinarsi delle festività natalizie, è frequente la concessione di omaggi da parte delle imprese. Fermo restando che la disciplina degli omaggi non è
Nello schema di decreto legislativo in tema di semplificazione di adempimenti tributari, troviamo anche alcune disposizioni che riguardano i sostituti d’imposta. Quella di cui ci