In attesa dell’approvazione definitiva della legge di Bilancio, di seguito riportiamo le principali novità che dovrebbero interessare il regime forfettario.
da Euroconference News
In attesa dell’approvazione definitiva della legge di Bilancio, di seguito riportiamo le principali novità che dovrebbero interessare il regime forfettario.
da Euroconference News
Nell’intento di risolvere una questione correlata al proprio precedente intervento del 12 marzo scorso (nota n. 43836), nonché di sopire le polemiche dilaganti, soprattutto a
Arriva l’atteso correttivo alla disciplina fiscale in materia di rimborsi dei lavoratori dipendenti ed autonomi per le spese sostenute all’estero. Come è noto, l’art. 1
Il Consiglio dei Ministri del 12.06.2025 ha definitivamente approvato il decreto legge fiscale che sancisce il rinvio dei versamenti tributari e ridisegna il regime di
I soggetti forfetari, quando effettuano acquisti con il meccanismo del reverse charge, potranno versare l’IVA su base trimestrale e non più mensile.Lo ha previsto l’art.
Entro il prossimo 30 giugno 2025 i datori di lavoro dovranno assicurarsi che tutti i dipendenti abbiano fruito delle ferie maturate nell’anno 2023. Trascorso tale
Si consolida l’orientamento della Corte di Cassazione sulle conseguenze connesse alla mancata trasmissione all’ENEA della prescritta comunicazione a conclusione dei lavori di riqualificazione energetica. La