Rientro dei cervelli, tasse ridotte solo per chi cambia azienda
Gli sconti con cui oggi il Fisco accoglie i lavoratori espatriati che rientrano in Italia continueranno ad applicarsi a chi trasferisce nel nostro Paese la
Gli sconti con cui oggi il Fisco accoglie i lavoratori espatriati che rientrano in Italia continueranno ad applicarsi a chi trasferisce nel nostro Paese la
Il D.Lgs. 36/2021 relativo all’Attuazione dell’art. 5 della L. 8.08.2019, n. 86, recante “riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e
L’Agenzia delle entrate-Riscossione ricorda che il 31 ottobre 2023 scade la prima (o unica) rata della definizione agevolata (art. 1 commi 231-252 della Legge n.
L’errore di duplicazione delle fatture elettroniche emesse può ricondursi alle figure affini alle cause di nullità, annullamento, revoca, risoluzione, rescissione. Se per una stessa operazione
È ufficialmente operativo il Registro dei titolari effettivi di imprese dotate di personalità giuridica e di persone giuridiche private (sezione autonoma), nonché di trust produttivi
Le “misure generali di sicurezza” vengono attuate attraverso specifici adempimenti a carico, del datore di lavoro (prioritariamente) e dei suoi collaboratori impegnati nel progettare, programmare,
Il nuovo Registro delle Attività Sportive dilettantistiche comporta importanti riflessi fiscali per la fiscalità del settore: pensiamo alle possibilità di accesso alle agevolazioni fiscali, ma
Per la Cassazione (ord. n. 16062/2023), il mancato pagamento di una rata entro il termine di pagamento della rata successiva comporta la decadenza dalla rateazione
Sul fronte del lavoro sportivo, il decreto correttivo interviene con alcune novità. In primo luogo, il decreto correttivo specifica ulteriormente il campo di applicazione della