L’accertamento induttivo e il contribuente
L’accertamento induttivo obbliga sempre l’ufficio a ricostruire i costi (occulti) del contribuente.
L’accertamento induttivo obbliga sempre l’ufficio a ricostruire i costi (occulti) del contribuente.
Sono arrivati chiarimenti procedurali del Fisco sulla definizione agevolata degli avvisi bonari. In questo articolo vediamo come dovrà essere calcolato dai contribuenti lo sconto sulle
Con il presente intervento si ricorda che si considerano percepiti nel periodo d’imposta anche i compensi in denaro e in natura corrisposti dai datori di
Nella giornata di giovedì 29 dicembre, il Senato ha approvato definitivamente il ddl di bilancio 2023. Si richiamano di seguito, in sintesi, le principali novità
Fatture 2022 ricevute nel 2023: come comportarsi ai fini della detrazione dell’IVA e della deduzione del costo? Di seguito le istruzioni da seguire per i
Vediamo come dovrebbe essere possibile aderire alla definizione agevolata degli avvisi bonari per gli anni d’imposta 2019, 2020 e 2021 prevista dall’attuale disegno di Legge
Le “nuove” associazioni e società sportive dilettantistiche: ne sono state riordinate le caratteristiche civilistiche, avvicinandole molto alla disciplina delle imprese sociali che sono, com’è noto,
In attesa dell’approvazione definitiva della legge di Bilancio, di seguito riportiamo le principali novità che dovrebbero interessare il regime forfettario. Le imprese individuali e i
Dopo una lunga gestazione, il Decreto Aiuti Quater è stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 18 novembre 2022 e sono divenute quindi ufficiali le