Pubblicata la Guida ai finanziamenti europei 2023

Disponibile online la nuova “Guida ai finanziamenti europei 2023”, realizzata da Unioncamere del Veneto-Eurosportello Veneto in collaborazione con la Delegazione di Bruxelles e Venicepromex, con il supporto dei quattro sportelli Europe Direct regionali.

La Guida ai Finanziamenti Europei 2023 nasce con lo scopo di aggiornare ed informare cittadini e imprese sulla Programmazione Europea per il periodo 2021-2027, offrendo una visione d’insieme dei principali programmi di finanziamento diretto messi a disposizione dalla Commissione Europea.

La Guida è suddivisa per argomenti ed aree tematiche, nello specifico:

– Ricerca, sviluppo tecnologico e competitività (Horizon Europe, Europa Digitale, Mercato Unico), Ambiente e energia (LIFE e REpower EU),

– Agricoltura (PAC),

– Istruzione e cultura (Erasmus+, Europa Creativa),

– Turismo,

– Giustizia, uguaglianza e cambiamento sociale (Giustizia, Diritti e Valori),

– Salute (EU4Health),

– Fiscalità e dogane (Dogana),

– Infrastrutture e trasporti (Connecting Europe Facility),

Cooperazione internazionale (Vicinato NDICI, Global Europe, FAMI),

– Strumenti finanziari per la ripresa economica e sociale (InvestEU),

– Politica di Coesione (Coesione, REACT-EU, Interreg).

 

Al fine di rendere la Guida quanto più comprensibile ed immediata possibile, per ciascuna sezione vengono presentati i programmi principali, tenendo in considerazione le tre priorità tematiche, comuni trasversalmente a tutti i programmi, ovvero:

– Transizione Digitale,

– Transizione Verde,

– Resilienza economica e sociale europea.

 

In allegato puoi scaricare la tua copia

ARTICOLI COLLEGATI

FATTURAZIONE DA AMAZON

Si riepilogano di seguito le facilitazioni introdotte dal principale portale di commercio on line in tema di fatturazione. Fatturazione da Amazon è la soluzione infatti

Leggi Tutto »