Esportatori abituali: le nuove procedure di rischio e controllo per gli esportatori abituali
Il Fisco individua i criteri e le modalità di attuazione delle analisi di rischio e controllo per i soggetti che effettuano acquisti non imponibili e
Il Fisco individua i criteri e le modalità di attuazione delle analisi di rischio e controllo per i soggetti che effettuano acquisti non imponibili e
I termini di emissione della nota di credito sono variati a seguito delle modifiche apportate dal Decreto sostegni-bis (articolo 18 D.L. 73/2021 convertito con modifiche
L’integrazione in formato elettronico delle fatture ricevute rimane facoltativa Gli adempimenti connessi alle fatture ricevute da soggetti passivi non stabiliti in Italia possono ancora essere
Dallo scorso 21 dicembre 2021 è obbligatoria la nuova comunicazione preventiva di lavoro occasionale all’ispettorato del lavoro: ecco le regole per adempiere al nuovo obbligo
Via libera al decreto legislativo che da marzo farà scattare l’assegno unico e universale per i figli a carico. Il Consiglio dei ministri del 23
Le informazioni relative agli aiuti, in denaro o in natura, erogati da Pubbliche Amministrazioni nell’esercizio precedente di importo superiore a € 10.000,00 devono essere indicate
Importanti novità sono previste per il 2022 in tema di fatturazione elettronica: la Legge di Bilancio 2021 ha fissato la data del 1 gennaio 2022
Il contratto d’appalto era carente in ordine a corrispettivo, modalità e quantità delle prestazioni. L’art. 21 comma 2 lettera g) del DPR 633/72 dispone, riprendendo
Estensione della platea da recepire con l’attuazione della delega fiscale. Stretta sull’evasione Iva: si lavora a nuove misure sull’omessa fatturazione Per i forfettari si avvicina