La fattura elettronica diventa più selettiva con i nuovi codici errore
Aumenta il rischio scarto con l’esterometro gestito per singole operazioni. I tipi documento (TD) richiedono più controlli prima dell’emissione Dal 1° ottobre 2022, le specifiche
Aumenta il rischio scarto con l’esterometro gestito per singole operazioni. I tipi documento (TD) richiedono più controlli prima dell’emissione Dal 1° ottobre 2022, le specifiche
Gli interessi passivi, in termini generali, risultano sempre deducibili nella determinazione del reddito d’impresa, non si può giungere alla medesima conclusione per gli interessi moratori
Dal 1° ottobre 2022 gli operatori economici dovranno utilizzare la nuova versione delle specifiche tecniche versione 1.7.1., pubblicate il 1° agosto 2022, per il tracciato
Si riassume di seguito il trattamento dei compensi per prestazioni occasionali. Le prestazioni occasionali sono uno strumento utilizzabile da coloro che intendono intraprendere un’attività in
Rischio di sospensione dell’attività per mancata comunicazione delle prestazioni occasionali. Sono iniziati i controlli ai fini di vigilare sulla corretta applicazione dell’obbligo di comunicazione preventiva
Le novità in tema di fatturazione elettronica per i forfettari ci danno lo spunto per trattare la disciplina delle operazioni con l’estero effettuate o ricevute
Il bonus 200 euro dovrà essere restituito da chi lo ha percepito indebitamente. Attenzione specialmente a pensioni e trattamenti assistenziali: ecco quando conviene rinunciare. Il
Il 6 giugno l’Agenzia delle Dogane ha pubblicato la propria circolare 22, con la quale ha spiegato il nuovo sistema di reingegnerizzazione del sistema informatico
Con questo articolo l’occasione è buona per riepilogare, in sintesi, le novità che hanno caratterizzato la pausa estiva (dall’8 al 31 agosto). Ricordiamo, innanzitutto, che